Volvo e Nissan al salone di Ginevra 2015

Tra pochissimo inizierà la nuova edizione del Salone internazionale dell’auto di Ginevra. Appuntamento ormai consueto dove le più importanti case automobilistiche mondiali presentano le novità dell’anno. Per quanto riguarda Volvo, occhi puntati sul nuovo XC90. Molta curiosità però anche per l’affascinante V60 ed S60 Cross country. Nissan invece presenterà una concept: la Sway di cui ha già rilasciato un teaser officiale.

tecnostile_news3.2L’idea del lusso in stile svedese: la Volvo arriva al salone di Ginevra 2015 mettendo in primo piano la nuova serie della XC90. Il Suv da sette posti ha ricevuto finora una forte risposta preliminare dai clienti, racimolando 16.000 ordini, mentre la produzione nella fabbrica di Torslanda (Goteborg) è stata avviata l’ultima settimana di gennaio e le consegne cominceranno in primavera. La nuova XC90 prevede due motori da 2.0 cc a quattro cilindri turbocompressi e ad iniezione diretta; quello a benzina eroga 320 cavalli; il diesel ne ha 225 ma la coppia è possente: 470 Nm contro i 400 del propulsore a ciclo Otto. La trasmissione è automatica per entrambi. La casa dichiara consumi di 8 litri di benzina e 5,8 di gasolio per 100 Km. Disponibile anche una versione ibrida, in cui la potenza combinata del motore turbo a benzina e di quello elettrico arriva complessivamente a 400 cavalli (e 600 Nm di coppia). Si possono percorrere 40 Km in modalità solo elettrica.


tecnostile_news3.3Le altre novità Volvo vedono il debutto europeo della V60 Cross Country e della S60 Cross Country. La V60 guadagna un profilo da fuoristrada, con assetto rialzato e ruote da 18 o 19 pollici di alto profilo, capaci di assorbire meglio gli scossoni quando si guida su terreni accidentati o si sale su un marciapiede. Robusta ma anche potente, la V60 Cross Country monterà i motori a benzina da 254 cavalli e diesel da 215 cavalli.La Volvo S60 Cross Country porta la berlina fuori strada, in senso buono. In questa configurazione la S60 diventa un crossover a tutti gli effetti, di lusso, trattandosi di Volvo. Le caratteristiche tecniche sono analoghe a quelle della V60; allo stesso modo, come per la sorella station wagon, sono disponibili le versioni sia a due che a quattro ruote motrici. Non mancheranno a Ginevra le dimostrazioni dei più avanzati sistemi tecnologici della casa svedese, da IntelliSafe (assistenza al parcheggio) a Sensus Connect (sistema integrato di navigazione, connessione e suono).


tecnostile_news3.4Nissan Invece si presenterà con Sway. Q uesto prototipo potrebbe anticipare le future linee della nuova generazione di small car, nel caso la casa nipponica decidesse di applicare il suo nuovo linguaggio, già visto in Qashqai e Juke, anche in questo segmento. Dunque, non è certa la commercializzazione futura della Nissan Sway, che si presenta con delle forme decise, come si può notare dall’immagine rilasciata.

Oltre alla Sway, Nissan porterà all’appuntamento elvetico il sette posti elettrico e-NV200 Evalia, all’esordio europeo, ed una versione speciale in edizione limitata della Nissan Leaf, che verrà lanciata in occasione del quinto anniversario della EV. Lo stand del costruttore giapponese sarà completato dalla Nissan GT-R LM Nismo, presentata nel corso dell’ultimo Super Bowl e dopo la prima internazionale al Motor Show di Chicago.

Postato il 01 marzo

Compila i campi per ricevere maggiori informazioni e per rimanere aggiornato con le nostre promozioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.



Condividi